L’attenzione all’ambiente è una nostra priorità. Per questo, in occasione dei nostri 50 anni di attività abbiamo dato il via al progetto “Più Natura, Più Qualità”, adottando un approccio sempre più attento alla sostenibilità e alla riduzione della Carbon Footprint dei nostri processi e prodotti.
SIAMO LA PRIMA AZIENDA ITALIANA A IMPEGNARSI PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE DEL PANE INDUSTRIALE.
Abbiamo aderito al “Programma per la valutazione dell’Impronta Ambientale” promosso dal MINISTERO DELL’AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE, avviando così lo studio della Carbon Footprint dei nostri prodotti più rappresentativi, per misurarne l’impatto ambientale e poterlo correggere e ridurre.
Il nostro impegno per la riduzione dell’impatto ambientale prevede un solido approccio scientifico, strutturato su tre parole chiave:
Per lo svolgimento di questo rigoroso percorso abbiamo attivato una collaborazione con SPINLIFE, Spinoff dell’Università degli Studi di Padova.
La Carbon Footprint rappresenta la quantità di emissioni di gas ad effetto serra generata lungo tutte le fasi del ciclo di vita di un prodotto o servizio: dall’estrazione delle materie prime, passando per la produzione, il confezionamento e la distribuzione, sino allo smaltimento finale dei packaging.